I come …Ipocondria

Di Andrea Ferella e Stefania Pozzi In questo articolo troverai spunti utili per: Conoscere una preoccupazione abbastanza comune, l’ansia di malattia (o “ipocondria”), sfatando alcuni stereotipi Vedere il ruolo dell’ipocondria nelle relazioni familiari Comprendere la sua funzione (preziosa!) di “sentinella” nell’equilibrio mentale Sapere cosa è possibile fare per affrontarla, in modo da crescere e stare […]
Depersonalizzazione

Che cos’è la depersonalizzazione / derealizzazione? Ti è mai capitato di sentirti distaccato da te stesso, quasi tu fossi un osservatore esterno? Oppure di percepire il mondo intorno a te come irreale, come se fosse avvolto da un velo? Se sì, potresti aver sperimentato episodi di depersonalizzazione o derealizzazione. Approfondiamoli. Anche se queste esperienze possono […]
Ansia

Cos’è l’ansia? L’ansia è un’emozione naturale che tutti, prima o poi, sperimentiamo. La maggior parte di noi ha vissuto momenti di ansia. Infatti non tutte le forme di ansia sono patologiche. Se però provi una sensazione di preoccupazione che sembra non avere fine e che non riesci a controllare, significa che l’ansia sta interferendo nella […]
Trovare senso nel sentirsi persi

Il potenziale di autoguarigione nel senso di vuoto e disorientamento: utilizzo e riorganizzazione della percezione del sé non duale con le pratiche MBIs Premessa: esperienza diretta incarnata e condivisa Quanto qui da me esposto non pretende in nessun modo di avere rilevanza scientifica e tantomeno è stato sottoposto a verifica secondo modelli di validazione scientifica. […]
Io e la depersonalizzazione, quattro anni dopo il primo articolo

Nel 2019 scrissi una pagina dal titolo “Mi sembra tutto così irreale e distante: non stai impazzendo, si chiama depersonalizzazione”. Con mia grande sorpresa, quel testo fece il giro del web, attirando l’attenzione di varie persone che da mesi o anni combattevano con i sintomi di irrealtà, senso di distacco, sdoppiamento o mancata “proprietà” delle […]
LA “PAURA DEL GIUDIZIO” E LA DEPRESSIONE

Perché così tante persone riportano di aver paura del giudizio? Nel 2023, in quella che si dice essere la società del godimento immediato, dell’esibizione, della moltiplicazione dei ruoli e delle possibilità di interazione dentro e fuori gli spazi virtuali, la sofferenza ce la si potrebbe immaginare come una forma di alienazione, come un senso di […]
La spinta verso il successo

Primo esempio: il caso del signor A Il signor A proveniene da una ricca famiglia del Sud Italia con lontane ascendenze nobiliari. Dopo aver lavorato per anni ad alto livello in aziende multinazionali, soprattutto per seguire una sorta di mandato familiare verso l’eccellenza, ha lasciato la carriera per isolarsi in una villa di campagna, nel […]