Mi deformo ma non mi spezzo. Come la mia racchetta.

Articolo pubblicato su Temposport di gennaio 2021 La psicologia dello sport offre spunti interessanti per capire come la mente umana possa adattarsi allo stress. Concetti quali carico di lavoro, flessibilità, resilienza, cambiamento, possono essere usati come esempi da riportare nella vita di tutti i giorni. Ma lo sportivo è anche e soprattutto una persona che […]
Quello che lo sport ci può insegnare: la resilienza

Di Andrea Ferella Molti di noi, da un giorno all’altro, si sono trovati a dover fare i conti con eventi che hanno cambiato progetti in corso, prospettive, obiettivi. Tutto ciò ha coinvolto naturalmente anche il mondo dello sport, sia agonistico che amatoriale. Quali sono le conseguenze oltre che pratiche, sul piano psicologico ? REAZIONI DEGLI […]
Atlete di oggi e il loro simbolo antico: Atalanta

In questo articolo apparso su Temposport di gennaio 2020, attraverso la rilettura del mito di Atalanta che ne fa Ovidio, si riflette sullo sport al femminile da un punto di vista psicologico.
Letture psicologiche: la solitudine dei numeri primi
Di ANDREA FERELLA Le descrizioni dei ritratti psicologici degli individui sono state, da sempre, una prerogativa della letteratura, prima ancora che della psicologia. In una sorta di identificazione con il personaggio descritto, il lettore sperimenta ogni volta che viene a contatto con una lettura per lui significativa, una sorta di riverbero di parti di se’ […]