UN TEMPO PER RICOMINCIARE

Come sfruttare lo spazio vuoto prima della “ripartenza”, per sedimentare, consolidare o rilanciare la nostra capacità di cambiare insieme agli eventi, la nostra resilienza?

Il centro Mera-Gorini si confronta con la “crisi-coronavirus”

Eccoci anche noi ad affrontare la questione coronavirus, sebbene non proprio in primissima battuta. Fin dai primi giorni dell’emergenza abbiamo sentito di avere molti spunti di riflessione da condividere: l’abbiamo fatto privatamente con i pazienti (meglio, le persone) con cui lavoravamo, meditando articoli divulgativi o video messaggi da pubblicare sui social network, valutando l’opportunità di […]

INFERTILITA’ DI COPPIA: QUANDO LA NAVIGAZIONE INCONTRA UNA DIGA

infertilità di coppia

Di Stefania Pozzi Diventare genitori è una delle tappe della vita che la maggior parte delle persone, prima o poi, immagina di poter varcare. A volte ci sono paure o diverse priorità che portano a posticipare la ricerca attiva di un figlio, altre volte si sceglie di non averne proprio; ma quando una coppia, giunta […]

“ADOLESCENZA DEI BAMBINI” – la fase no dai 2 ai 3 anni

A cura di Maria Fusetti Verso i 2-3 anni il bambino è nella fase in cui comincia a costruire il proprio “io”. Ora inizia a percepirsi come entità unica e separata da altri con propri pensieri, emozioni e “potere decisionale”. Fino a questo momento è sempre stato completamente dipendente dalla sua figura di riferimento (generalmente […]

Il processo di separazione e divorzio

di Elisa Rizza A partire dallanostra esperienza, è ormai condiviso che la separazione e il divorzio possono essere intesi come processi che comportano un’evoluzione delle relazioni familiari sul piano coniugale, che su quello genitoriale che su quello che riguarda l’ambiente esterno (famiglie d’origine, amici, istituzioni all’ interno della comunità).  La letteratura propone diversi modelli per […]

Come prevenire la violenza domestica nella coppia

DI ANDREA FERELLA foto in copertina di Valentina Grassi – rassegna “Donne al Muro” La violenza domestica è il comportamento abusante di uno o entrambi i compagni in una relazione intima di coppia. Poco importa se nel matrimonio o nella convivenza. Il termine è solitamente utilizzato per indicare la violenza tra partner, ma viene utilizzato […]